
Conservativa
Quando parliamo di conservativa intendiamo quelle tecniche che si occupano della cura dei denti interessati da carie, delle procedure per l'eliminazione di quest’ultima e di quelle volta alla chiusura delle cavità risultanti tramite l'utilizzo di appositi materiali di restauro. Per questo motivo la conservativa rientra all’interno della categoria odontoiatrica della restaurativa, in quanto va a “ricreare” il dente dopo aver eliminato le carie. Il suo obiettivo principale è quello di conservare, per quanto possibile, il dente intaccato dalla carie, cercando di evitarne l’estrazione.

Otturazioni senza amalgama e diga di gomma
Le otturazioni rientrano nella branca della restaurativa odontoiatrica con cui si va a riempire lo spazio creatosi nei denti dopo le operazioni di rimozione delle carie superficiali o profonde. L’obiettivo, in questi casi, è di ristabilire quanto prima la funzione e la forma originale del dente curato.

Parodontologia
La malattia parodontale, una volta definita piorrea, è quell’infezione batterica che attacca gengive, osso e il tessuto che sostiene i denti, causando – in caso di sua degenerazione – la perdita di questi ultimi. Questa si manifesta in maniera spesso indolore, perciò il paziente potrebbe non accorgersene se non troppo tardi.

Ortodonzia
L'ortodonzia è una terapia che agisce per risolvere le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti nelle ossa della bocca. In alcuni casi si opera preventivamente, evitando l’insorgere di queste anomalie, ma più spesso deve intervenire nell’eliminare o nell’attenuare queste problematiche, riportando gli organi della masticazione a comportarsi nel modo corretto, spostando i denti.

Protesi mobile
La protesi dentale è l’unico modo per rimpiazzare i denti perduti a causa di traumi, patologie o infezioni non curate per tempo mediante la conservativa. Questa pratica ha una lunga storia, che risale a migliaia di anni fa, epoca cui risalgono alcuni scheletri con applicati nelle ossa della bocca dei denti animali.

Implantologia
L’implantologia in campo dentale agisce nei casi di perdita di denti parziale o totale, inserendo chirurgicamente nell’osso della mandibola e della mascella delle viti in titanio su cui possono essere collegate protesi fisse o mobili, in modo da ripristinare sia la corretta funzione masticatoria che l’estetica, ricreando un bel sorriso senza più spazi mancanti.

Pedodonzia
La pedodonzia, o cura dei bambini, è più un cambiamento di approccio piuttosto che un utilizzo di tecniche specifiche. Il paziente che si trova in tenera età va trattato con una cura e un’attenzione maggiore, in quanto risulta cruciale rendere la sua esperienza all’interno dello studio la più serena possibile..